Visite GuidateSu appuntamento, sarà possibile una visita ai tre presidi socio-sanitari,
di proprietà dell’Ente e gestiti dal medesimo Centro Servizi Socio-Sanitari e Assistenziali di Vigone, che sono inoltre beni vincolati presso la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte. Sarà dunque possibile apprezzare l’ingente patrimonio storico, artistico e architettonico del Centro Servizi di Vigone: la Residenza “Canonico Ribero”, sita nell’edificio donato all'Ente dalla Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino, anche contenente una graziosa Cappella interna con affreschi del pittore vigonese Michele Baretta; “Casa Brun” (dal nome di uno dei più stimati medici condotti di Vigone), contenente uno strepitoso ciclo di affreschi seicenteschi collocati dove un tempo sorgeva l’abside dell’ex Chiesa gotica di San Nicola da Tolentino del Convento degli Agostiniani. La stessa Chiesa che ospitava la cappella funeraria del famoso protomedico di Casa Savoia, il vigonese Francesco Giovanni Fiochetto (1564-1642), il quale finanziò l’esecuzione di non poche opere pittoriche e decorative. |
Immagini |